Skip to main content

BIO

Stefano Chiassai, nato ad Arezzo ma operante a San Giovanni Valdarno, si è formato all’Istituto d’ Arte di Firenze durante gli anni Settanta.
Quest’ultimi sono stati anni di cambiamenti e di nuove energie giovanili.
Nel mondo furono elaborati nuovi linguaggi culturali e si vennero a creare nuove situazioni politiche.
Anche l’arte, la musica, la moda e lo sport sono stati veicolo di questo cambiamento. In questo ambito per Stefano Chiassai fondamentali sono state le sue grandi passioni. Prima tra tutte la moda che lo ha portato nel 1980 a realizzare la sua prima collezione di abbigliamento e a creare il suo marchio “Stefano Chiassai”, per arrivare qualche anno dopo, nel 1985, a fondare insieme alla moglie Alessandra la “SCS Studio Chiassai”.
Nel 1986 è stato invitato dal Centro Moda di Firenze a sfilare durante le giornate di Pitti Uomo.
Nel 1987 la sua idea di moda ha rappresentato lo stile Italiano durante la Biennale giovanile di Barcellona. Dal 1988 al 2000, al Polimoda di Firenze, ha assunto l’incarico di docente, insegnando il menswear fashion design.
Dal 1994 al 2009, il lavoro dello Studio, composto anche da molti collaboratori, si è allargato alle consulenze stilistiche che lo portano a collaborare con numerosi brand italiani ed esteri in giro per il mondo.
Il lavoro di Chiassai si è radicato sempre di più nel settore del lusso con progetti di forte imprinting, disegnando diverse linee menswear a livello internazionale.In particolare dal 209 diventa il designer della linea di abbigliamento “Fendi Uomo”. Il principio primario della sua attività è il dialogo fondato su un‘estetica volta a conciliare la sua ricerca con le sue passioni, che sono rimaste l’arte, la musica e lo sport. Passioni che danno sempre un’anima e un senso culturale alle sue collezioni, mischiandosi con tradizione artigianale e nuove tecnologie. Questo modus operandi lo ha portato nel 2009, con il supporto del suo studio, a diventare e ad esser tutt’oggi il designer di tutto l’abbigliamento “Fendi Uomo”.
La parola RICERCA e la parola SOGNO animano i suoi progetti in modo spasmodico. Un “LAVOROVITA” in cerca sempre di qualcosa, che possa creare emozione e visione futuribile, è il suo principio fondante. In giro per le strade, nei mercatini, nei negozi vintage, nelle librerie, al cinema, a teatro, ad un concerto, ad una mostra e in un luogo dove si fa sport, sempre con la testa impegnata, Stefano Chiassai genera e crea appunti, schizzi, frasi e riflessioni…
Negli anni ha collezionato più di 15.000 capi vintage e altre migliaia di oggetti, riviste, libri, ninnoli vari, che oggi sono custoditi presso “TheCube Archive”, archivio aperto e condiviso, nonché spazio d’incontro per stilisti, artisti, musicisti, studenti e creativi in cerca di idee. Archivio come libreria giornaliera d’ispirazione che ha portato Stefano Chiassai insieme alla figlia Corinna a pubblicare nel 2016 il primo libro, totalmente nero, dal titolo “CAOSORDINATO”. Un volume d’immagini fotografiche e racconti di capi e accessori vintage, dove si può vedere e leggere come alcuni outfit abbinati con pezzi di epoche diverse possano visivamente emozionare ed ispirare per la loro attualità e modernità. Per questo motivo “CAOSORDINATO” è diventata una mostra prima esposta a PITTI FILATI di Firenze poi presso BONOTTOEDITIONS a Milano..

Nel 2018 l’esito positivo del libro ha portato Stefano e Corinna alla seconda pubblicazione. Questo secondo libro, totalmente bianco e intitolato “RITMOEMOTIVO”, si è evoluto ed arricchito di contenuti e di colori, raccontando tre temi che poi sono di diventati di grande attualità e tendenza, il mondo del Jacquard, dell’ Uniforme e dello Sport.
La mostra di RITMOEMOTIVO è stata esposta a Milano, nella magica atmosfera della Sala Napoleonica all’Accademia di Belle Arti di Brera, nell’ambito del progetto “UNA VITA DA LEM” in collaborazione con gli studenti del corso di Design del Tessuto e poi è stata invitata, come special guest a Parigi, durante la manifestazione mondiale di Premiere Vision.
Nel 2020, in piena pandemia, è arrivato il terzo libro di colore blu e dal titolo “BLUETAILORING”.
In questo nuovo libro c’è stato un cambiamento totale.
Gli Outfit e i capi che li compongono, sono stati pensati e realizzati con modelli in esclusiva, creati apposta per il progetto libro. Di fatto è il racconto di una collezione non destinata alla vendita, ma che ha avviato una nuova tendenza sul tessuto più antico al mondo il “DENIM”.
Il Denim che di solito è usato come tessuto work, per un abbigliamento casual, si è trasformato, evoluto ed è stato trasportato nel mondo più chic del tailoring.
Oltre alle immagini fotografiche, In questo terzo libro ci sono molti racconti dettati dall’emozione, nei quali si mettono in evidenza le persone che
con il loro lavoro e la loro passione hanno realizzato tutti i capi che osserviamo nel libro, nell’ambito dell’aggregazione di circa trenta aziende.
In “BlueTailoring ci sono molti disegni di Chiassai, oltre alcuni suoi dipinti fatti alla fine degli anni Settanta che sono diventati stampe sul denim, o jacquard, o ricami, o lavorazioni tecnologiche o accessori e oggetti di design, costituendo un mix di contaminazioni, che rendono il volume unico e destinato non solo ad essere letto, ma anche ad essere gustato visivamente.
Arriviamo al Marzo del 2020 e come ben noto, nel mondo è accaduta una cosa che ha cambiato le nostre vite. Stefano Chiassai, chiuso in casa per il Lockdown, ha iniziato una nuova storia.
<<Disegnare, raccontando le emozioni e quello che percepisco dentro di me, è diventata la mia vita e il mio lavoro>>. L’esercizio, racconta Stefano Chiassai <<è stato solo quello di trasportare questo mio modo di pensare di elaborare e di agire, dal mondo visionario della moda al mondo del PENSIEROARTISTICO>>. Il pensiero come veicolo del fare, finalizzato a descrivere la vita e le emozioni giorno per giorno, è lo scopo del libro-diario che vuole essere una testimonianza disegnata e parlata per dare un aiuto, un insegnamento sociale e per far sì che non si dimentichi velocemente. Un racconto di “DISEGNIPARLATI” dove i sentimenti di paura si uniscono a quelli di speranza in un equilibrio sospeso.

Libri pubblicati:

CaosOrdinato, edito da Nuova Libra nel 2016;

RitmoEmotivo, edito da Nuova Libra nel 2018.

BlueTailoring, edito da Silvana Editoriale nel 2020

Diario di un Lockdown 8 marzo 2020 – 31 agosto 2021, edito da Silvana Editoriale nel 2021

Velvet Mi Amor, edito da Silvana Editoriale nel 2024